“Il desiderio è il contrario della morte. Perciò il piacere è un breve istante di vita pura.”
— Cesare Pavese, Il mestiere di vivere, 5 ottobre 1939
L’Associazione Culturale Arte&Arte, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Como e di Regione Lombardia e in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano, presenta la 34ª edizione di Miniartextil, la prestigiosa rassegna internazionale di fiber art contemporanea.
Dal 9 agosto al 21 settembre 2025, lo storico Palazzo del Broletto di Como ospiterà la mostra Eterno Desiderio: un viaggio artistico dedicato alla forza vitale che muove l’essere umano verso la bellezza, la relazione e la ricerca di senso.
Il desiderio è motore di creazione e trasformazione: nasce dalla mancanza o dalla speranza, può essere dolce o difficile, ma sempre ci spinge oltre i nostri confini. In questa edizione, 68 opere – 54 minitessili e 14 grandi installazioni – provenienti da 12 Paesi offriranno interpretazioni uniche di questo tema, trasformando intrecci, nodi e materiali in visioni poetiche e potenti.
Tra i protagonisti internazionali: Joana Vasconcelos, Joel Andrianomearisoa, Samuel Nnorom, Hiva Alizadeh, Paolo Gonzato, Kela Cremaschi, Anna Ray & Giuseppe Coco, Linda Pellegrini, Katharina Lehmann. Le loro opere spaziano da sculture monumentali a delicate composizioni tessili, passando per installazioni immersive e progetti multimediali.
Il Palazzo del Broletto, gioiello gotico-romanico nel cuore di Como, farà da cornice alla mostra, offrendo un dialogo suggestivo tra arte contemporanea e architettura storica.
Durante la rassegna, il pubblico potrà partecipare a laboratori, incontri culturali e performance musicali, per vivere l’arte in modo partecipativo e multisensoriale.
MINIARTEXTIL 2025 – ETERNO DESIDERIO
???? Como, Palazzo del Broletto – Piazza Duomo 2
???? 9 agosto – 21 settembre 2025
⏰ Martedì – domenica: 11.00 – 19.00 | Lunedì chiuso
???? Biglietti: Intero €7 | Ridotto €5 (studenti fino a 18 anni, over 65) | Gratuito (bambini fino a 10 anni, disabili)
Dopo il successo riscosso durante l'inaugurazione, miniartextil vi aspetta da martedì a domenica, dalle ore 11.00 alle ore 19.00 presso le sedi espositive di Como (Ex chiesa di San Pietro in Atrio, Basilica di San Fedele e spazio Natta). Seguiteci anche sui canali social per rimanere aggiornati sui prossimi eventi!
Al seguente link è possibile scaricare il comunicato stampa:
https://docs.google.com/document/d/1v0cf6lh71cjh9CvMa5N8j4w33d-oIZDY/edit?usp=sharing&ouid=103571632131303754435&rtpof=true&sd=true
L'Associazione culturale ARTE&ARTE promuove una call for artists per la selezione di opere di piccole dimensioni per la mostra d’arte tessile contemporanea, 33° MINIARTEXTIL che sarà allestita nella Ex Chiesa di San Pietro in Atrio, nello Spazio Natta e nella Basilica di San Fedele a Como, da domenica 8 dicembre 2024 e fino a febbraio, dal titolo “L’ARTE COME PREGHIERA”.
La call è aperta ad artisti, designer, docenti e studenti di discipline artistiche che propongano un’opera realizzata con tecniche e/o materiali tessili; scopo della mostra è infatti promuovere e divulgare l'arte tessile come mezzo espressivo dell'arte contemporanea, evidenziandone tecniche e metodi di realizzazione.
E' possibile scaricare i documenti per la candidatura al seguente link:
https://drive.google.com/drive/folders/1yyyF-GrbEhgHv8RdCg93zltNsggBSVZF?usp=sharing
aperto il bando per l'accesso alla nuova edizione di Miniartextil 2023.
La call è aperta ad artisti, designer, docenti e studenti di discipline artistiche che propongano
un’opera realizzata con tecniche e/o materiali tessili; scopo della mostra è infatti promuovere
e divulgare l’arte tessile come mezzo espressivo dell’arte contemporanea, evidenziandone
tecniche e metodi di realizzazione.
Potrete scaricare il regolamento qui :
Scarica
Venerdì 16 dicembre ore 17.30 – 20.30
Una serata esoterica alla scoperta dei segreti delle carte con Marzia Di Scianni, illustrarice e scrittrice che da tre anni studia l'arte dei tarocchi.
Per prenotare la propria lettura prenota@miniartextil.it
Laboratori di didattica dell’arte per bambini dai 6 ai 13 anni della durata di 1 ora e mezza circa
Domenica 11 dicembre 2022 ore 15.00
Amori universali
Laboratorio di stoffe e collage
Altri appuntamenti in fase di definizione
Per prenotazioni e informazioni didattica@miniartextil.it
Domenica 4 dicembre ore 10.00/12.00/14.00/16.00
Visite guidate alla mostra in compagnia degli gli artisti Teresa Antigani, Ruben Montini e Jaime Poblete.
Per prenotare la propria partecipazione e per tutte le informazioni como@delegazionefai.fondoambiente.it
Per bambini dai 6 ai 12 anni
27/31 dicembre 2022*
Ogni giorno dalle ore 9.00 alle ore 17.00 ad eccezione di venerdì 31 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
Una settimana dove trascorrere giornate all’insegna della fantasia, dell’arte contemporanea, sperimentando tanti linguaggi differenti.
Per prenotazioni e informazioni didattica@miniartextil.it
Miniartextil vi aspetta da sabato 15 ottobre 2022 a domenica 8 gennaio 2023 a Villa Olmo, Como. La mostra sarà aperta dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00.
16 ottobre 2022 – 8 gennaio 2023
Da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00
Ultimo ingresso alle ore 17.30